Tutte le immagini ISO di Fedora si possono scrivere in una pennetta USB, in questo modo si ha un modo conveniente per installa Fedora o provare un ambiente *live* di Fedora, su un qualsiasi computer che permetta l'avvio da USB, senza scrivere nulla sul disco rigido del computer. È necessaria una pennetta USB con una capienza sufficiente per l'immagine che si intende scrivere.
I microprocessori ARM sono la più diffusa famiglia di processori nel mondo; essi storicamente sono stati utilizzati in telefoni cellulari, in applicazioni integrate, e sono sempre più utilizzati in dispositivi tablet e server a basso consumo energetico.
Il progetto Fedora ARM è un'iniziativa volta a far funzionare Fedora su questa famiglia di processori. Le immagini qui fornite sono versioni di Fedora create appositamente per funzionare sui sistemi basati su ARM.
La documentazione e le guide di installazione sono disponibili sulla pagina del wiki.
Utenti e sviluppatori sono disponibili anche sulla mailing list all'indirizzo arm@lists.fedoraproject.org.
Utenti e sviluppatori sono disponibili per chat in tempo reale nel canale #fedora-arm sul server irc.libera.chat.
A volte potresti riscontrare un problema con questa spin per il quale puoi ottenere aiuto utilizzando le risorse generiche di supporto Fedora. Una lista di risorse è disponibile nella pagina Fedora “Ottieni Aiuto”.